La Pia Istituzione Cura Climatica di Berzonno

A cura degli Amici del Centro per Anziani “Riccardo Bauer”

RaccoltoEdizioni/Società Umanitaria
Milano, 2015

Pagine: 79

Edizione critica aggiornata

Questa pubblicazione nasce dalla necessità di attribuire la paternità a chi, nel 1981, scrisse la storia di una delle primissime istituzioni per la cura climatica del nostro Paese, la “Pia Istituzione Cura Climatica” con sede a Berzonno, in provincia di Novara. L’Autore di quel testo (allora anonimo) è un padre nobile della nostra Repubblica, Riccardo Bauer, figura-simbolo dell’antifascismo e dell’azione democratica, che in queste pagine, con il pathos di studioso erudito e rigoroso, rievoca e ripercorre le fasi salienti di una storia encomiabile, quella di una istituzione educativa sorta per soccorrere le categorie più bisognose della società, i bambini.
Il volume non è una semplice ristampa del testo di Bauer (che della Pia Istituzione fu presidente negli ultimi anni di vita), ma una vera e propria edizione critica che, grazie ad un meticoloso lavoro di ricerca storica, ne ha completato la narrazione, e contestualizzato l’afflatus sociale, attraverso un cospicuo apparato di immagini, corrispondenze e documenti del tempo. 
Oggi come ieri, l’opera di chi fece nascere questa Istituzione è monito per rinnovare l’impegno verso altre sfide sociali, perché – come scriveva Bauer – “in avvenire sarà sempre necessario offrire ai meno fortunati un sollievo fatto di amore e solidarietà”. 

SOMMARIO

  • Prefazione di Piero Amos Nannini, Presidente della Società Umanitaria
  • Introduzione a cura degli Amici del Centro per Anziani “Riccardo Bauer”
  • Presentazione di Arturo Colombo
  • La storia della Pia Istituzione Cura Climatica di Riccardo Bauer

L’INEDITO

  • 1967. Il progetto di trasformazione della Casa di Cura in Colonia estiva sportiva di Riccardo Bauer

IL DOCUMENTO

  • Considerazioni, note ed attività svolte nella Colonia di Berzonno dal 1/07/1962 al 28/08/1962 di Gregorio Paolillo

APPENDICE

  • Il testamento di Riccardo Bauer
Per maggiori informazioni