Sguardi Plurali sull’Italia Plurale

Seconda Edizione

CSC Carbonia Società Umanitaria – La Fabbrica del Cinema
Iglesias , 2024

Pagine: 65

Con il sostegno di Fondazione Compagnia San Paolo

Ideazione e cura

Pietro Cingolani, Antropologo, Università di Bologna e FIERI – Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’Immigrazione

Consulenza Artistica

Monica Poggi, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, Torino

Coordinamento Organizzativo

Eleonora La Rosa, Fieri – Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’Immigrazione
Andrea Contu e Raffaela Giulia Saba, CSC Carbonia della Società Umanitaria

Abitiamo in un paese plurale che tuttavia le istituzioni politiche e culturali si ostinano a rappresentare in maniera molto uniforme. Il contesto odierno è quello di un paese che ha superato la crisi Covid, nel quale si sono consumati nuovi drammi dell’immigrazione e nel quale risuonano gli echi di nuovi conflitti, vicini e lontani. Allo stesso tempo, sono aumentati il dibattito e la sensibilità pubblica intorno a dimensioni cruciali della quotidianità, legati alla crisi ambientale, alla disparità e alla violenza di genere, al colonialismo culturale e al razzismo.
FIERI, Università di Bologna, C.S.C. Carbonia della Società Umanitaria, CAMERA e ARCI nazionale, a due anni dalla prima edizione di Sguardi Plurali, hanno rinnovato l’invito rivolto a giovani fotografi e fotografe di origine straniera o di seconda generazione, per raccontare il mondo nel quale vivono. Hanno risposto 24 autori e autrici, provenienti da tutta Italia; diversi sono nati qua, altri sono arrivati molto piccoli o giovani. Alcuni sono rifugiati, altri sono cittadini italiani, altri sono in attesa di diventarlo. Questi autori utilizzano la fotografia in maniera molto varia, passando da progetti documentaristici, a reportage, a esplorazioni degli archivi o offrendo contaminazioni linguistiche e creative. Individuale e collettivo, privato e pubblico, personale e politico si intersecano in un caleidoscopio di storie sull’Italia di oggi e su quella di domani.

Per maggiori informazioni