
La città ideale 2.0 (II parte)
AA. VV.
Società Umanitaria
Milano, 2022
Pagine: 65
INTERVENTI
- PNNR. Quali opportunità per lo sviluppo e l’innovazione delle città di Emmanuel Conte
- Dalle smart cities alla trasformazione digitale di Luigi Mundula
- L’housing sociale per uno sviluppo equilibrato ed inclusivo delle città di Giordana Ferri e Sergio Urbani
- L’insostenibile leggerezza del consumo di suolo di Paolo Pileri
- Disabilità e accessibilità nelle città. La Progettazione Universale per una città accessibile e a misura di tutti di Giuseppe Trieste
- Rigenerazione urbana e grafica di pubblica utilità di Francesco Dondina
- Le grandi città e l’acqua. Milano e i navigli, le città d’acqua ritrovate di Antonello Boatti
FOCUS
- La città a strisce in collaborazione con Budùar
POST SCRIPTUM
- di Alberto Jannuzzelli, Presidente della Società Umanitaria
Per maggiori informazioni
- Telefono 02.5796831
- Email pubblicazioni@umanitaria.it