Sostegno all’associazionismo

Il CSC di Cagliari promuove e sostiene attività culturali e sociali in Sardegna, collaborando con associazioni e circoli locali attraverso prestito di audiovisivi, consulenza e progetti condivisi, valorizzando competenze audiovisive e contribuendo alla crescita culturale e collettiva del territorio.

Il Centro ha consolidato nel tempo la propria presenza su tutto il territorio regionale, ampliando progressivamente le attività e operando attraverso una rete articolata di servizi, progetti e collaborazioni che abbracciano a 360 gradi l’esperienza audiovisiva, contribuendo alla crescita culturale e civile della popolazione sarda. Accanto ai progetti sviluppati internamente, sostiene iniziative promosse da enti pubblici e privati offrendo supporto tramite il prestito di audiovisivi, consulenze per la programmazione culturale e partecipazione attiva alle attività. Il CSC è inoltre un punto di riferimento per i circoli del cinema in Sardegna, ai quali fornisce assistenza operativa e contenuti.

Tra collaborazioni storiche e più recenti si segnalano l’Associazione Culturale Italo-Tedesca, l’Alliance Française Cagliari, il Circolo del cinema Area3, il Il Cineclub FEDIC di Cagliari, l’Associazione Amicizia Sardegna-Palestina, l’Anffas Onlus Cagliari, ARTES – Spazio Polivalente di Ascolto e Creatività, e il Centro di Salute Mentale Cagliari Ovest.