PPP100. Il cinema corsaro di Pasolini

  • 05/03/2022 - h 19:00
  • 04/04/2022 - h 19:00
Sala della Cineteca Sarda, viale Trieste 126 – Cagliari

Descrizione

Pasolini – poeta, sceneggiatore, regista, giornalista, drammaturgo, traduttore, pittore – resta uno degli intellettuali più importanti e rappresentativi del Novecento e non solo in Italia. Il suo lavoro è ancora oggi studiato e analizzato al di là delle mai definitive tesi intorno alla sua morte, la sua opera e il suo lascito è ancora tra i più dibattuti e complessi del suo e del nostro tempo. La sua lettura e interpretazione delle trasformazioni della nostra società arriva fino ad oggi e mette in discussione la nostra contemporaneità: difficile restituirne i contorni perché è una figura corsara che sfugge alla presa, alle cristallizzazioni. La piccola rassegna che proponiamo cerca di enucleare punti e nodi che sanno ancora parlare alla società di oggi, apre sguardi e costruisce dialoghi che lo restituiscano alle giovani generazioni che non ne hanno conosciuto la vitalità, la forza anche contraddittoria, il fascino intellettuale, la voce sempre provocatoria e fuori dal coro.

Promotori

La manifestazione è promossa dalla Società Umanitaria – Cineteca Sarda di Cagliari con la collaborazione di Rai Teche, Associazione Gramsci, Associazione ARC, FICC nazionale e centro regionale e Polo Bibliotecario di Via Falzarego 35.

Programma

Sala della Cineteca Sarda, viale Trieste 126 – Cagliari

• sabato 5 marzo 22

h. 17: Medea di Pier Paolo Pasolini (110’, 1969)

h. 19: L’isola di Medea di Sergio Naitza (86’, 2017), alla presenza dell’autore

• martedì 8/3/22

h. 19: Mamma Roma (102’, 1962)

• martedì 15/3/22

h. 19: Pasolini, il corpo e la voce di Paolo Marcellini, Maria Pia Ammirati e Arnaldo Colasanti (62’, 2015)

h. 20.15: lettura di testi di Pasolini a cura di Fausto Siddi

h. 21: La fidanzata di Pasolini di Sergio Scavio (26’, 2020), alla presenza dell’autore

Polo Bibliotecario, via Falzarego 35 – Cagliari

• martedì 22/3/22

h. 19: Porcile (99’, 1969)

Associazione Antonio Gramsci, via Baudi di Vesme 67 – Cagliari

• martedì 29/3/22

h. 19: Uccellacci e uccellini (90’, 1966)

• lunedì 4/4/22

h. 19: Pasolini politico corsaro: incontro con Paolo Desogus e Gianni Olla

h. 20: 12 dicembre (44’, 1971)

Quota di partecipazione

Gratuito

Info e Supporto