Re-framing Home Movies – 2ª settimana

  • 17/11/2025
  • 18/11/2025
  • 19/11/2025
  • 20/11/2025
  • 21/11/2025
Venezia

Il progetto

Re-framing home movies #4 / Riuso creativo del patrimonio filmico amatoriale e famigliare è un progetto di Re-framing home movies / Associazione nazionale per la salvaguardia e la valorizzazione dei film di famiglia e delle memorie audiovisive private APS, a cura di Karianne Fiorini Gianmarco Torri, realizzato con la collaborazione della Cineteca Sarda della Società Umanitaria di Cagliari e il patrocinio della Fondazione Veneto Film Commission, con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea” e la partnership di Archivio RI-PRESE di VeneziaArchivio Cinescatti di Lab 80 film di Bergamo e Archivio Superottimisti di Torino.

La 2ª settimana

Conclusa la prima fase formativa della 4ª edizione di Re-framing Home Movies, che si è svolta a Cagliari dal 13 al 17 ottobre, dal 17 al 21 novembre 2025 si terrà la seconda settimana di workshop (40 ore), dedicata alle collezioni conservate dagli archivi partner e messe a disposizone del progetto e della rielaborazione creativa. I materiali verranno presentati dagli archivisti responsabili e verranno analizzati e discussi collettivamente.

Nel corso della settimana ogni partecipante individuerà i fondi filmici sui quali intenderà lavorare ed elaborerà la propria ipotesi di progetto, nel confronto diretto con i materiali e con il supporto e l’assistenza degli archivisti che li conservano e ne garantiscono la contestualizzazione e l’accesso, e dei curatori del progetto.
Al termine della seconda settimana a ogni partecipante verrà richiesto di proporre il proprio progetto di rielaborazione creativa (non necessariamente e solo audiovisivo) in relazione ai
materiali individuati.

Allegati

Il progetto