Incontri dedicati al Samudaripen, il genocidio nazista di Rom e Sinti

  • 07/02/2025
  • 08/02/2025
  • 09/02/2025

L'evento

In occasioni delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, il 7, 8 e 9 febbraio si terrà una serie di incontri sul tema del genocidio nazista dei Rom e Sinti.

Programma

Venerdi 7 febbraio

ore 11,20 – Cagliari, Istituto De Sanctis/Deledda, Via Sulcis 14 – All’interno del  progetto didattico dedicato alla cultura dei popoli Rom e Sinti, che confluirà in un podcast realizzato dalla classe 5^I, il M° Santino Spinelli incontra gli studenti per una lezione sul Samudaripen, il genocidio nazifascista dei Rom e Sinti.

ore 20,00 – Monserrato, Spazio culturale Pauly APS, Via del Redentore 216 A – presentazione CD del viaggio etnosinfonico nella musica romanì  di Alexian Santino Spinelli, ROMANO ETNOSINFONIKANO DROM. Interverranno Santino Spinelli “Alexian”, Saul Salucci sovraintendente dell’Orchestra Rossini,  Francesco Lattuada violinista dell’Orchestra ANPI dell’Orchestra alla Scala di Milano. A seguire il gruppo Mambo Django per musiche di Django Reinhardt.

*****

Sabato 8 febbraio

ore 11,00 – Cagliari, Palazzo Civico, via Roma 145, Santino Spinelli incontra gli studenti, il sindaco Massimo Zedda, il presidente del consiglio Marco Benucci, amministratori locali e parlamentari sardi in ricordo del Samudaripen, il genocidio nazifascista dei Rom e Sinti

ore 20,00 – Monserrato, Associazione Sirio Sardegna Teatro, Via 31 Marzo 1943 n. 29 – in collaborazione con la Cineteca Sarda proiezione del film “La canzone di Aida” di Giovanni Princigalli

*****

Domenica 9 febbraio 

ore 09,30 – Monserrato, Ex Aeroporto Monserrato, Campo Rom Piazzale della Pace, Visita al Campo Rom e al Monumento dedicato al Porrajmos

ore 11,00 – Selargius, SS 387 del Gerrei Km 8, Santino Spinelli incontra gli operatori e i volontari dell’ASCE al Mercatino Solidale

ore 20,00 – Monserrato, Associazione Sirio Sardegna Teatro, Via 31 Marzo 1943 n. 29, CONCERTO DI MUSICA ROM DELL’ALEXIAN GROUP con Alexian Santino Spinelli (Fisarmonica), Gennaro Spinelli (violino), Davide Chiarelli (percussioni), Luciano Pannese (contrabbasso)

Quota di partecipazione

Gratuito