Proiezione del filmato partigiano a Oristano

- 20/11/2025 - h 17:30
La rassegna
All’interno della rassegna “La Resistenza su celluloide. Incontri, conferenze, proiezioni”, organizzata dal Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, dalla Biblioteca Gramsciana ONLUS, da Nur e dall’Istituto Sardo per la Storia dell’Antifascismo e della Società Contemporanea (ISSASCO), si terrà un incontro realizzato in collaborazione con il CSC di Cagliari della Società Umanitaria e con Superottimisti – Archivio regionale di Film di Famiglia.
L'incontro
• Giovedì 20 novembre ore 17,30, Sala CSC UNLA Via Carpaccio, 9 – Oristano
La Storia in una pellicola 9.5mm inedita.
Il ritrovamento di un filmato partigiano in cui compare il comandante sardo Fausto Cossu.
A cura di Giulia Mazzarelli.
Nel corso del pomeriggio sarà proiettato il filmato Bianco in cui compare il comandante partigiano di Tempio Pausania Fausto Cossu, sarà presentata la ricerca storica condotta sulle immagini e sarà mostrato un estratto delle interviste realizzate con i figli dei partigiani riconosciuti nel filmato.
La pellicola
La pellicola, trovata e custodita dall’Archivio Superottimisti di Torino, è stata condivisa con il CSC di Cagliari della Società Umanitaria – Cineteca Sarda all’interno di un progetto di valorizzazione delle pellicole amatoriali in formato ridotto, ed è stata oggetto di ricerca storica da parte della Cineteca Sarda al fine di ricostruire i luoghi in cui fu girata, le persone che vi compaiono e il contesto storico locale in cui avvennero i fatti ripresi.
Il filmato è stato proiettato per la prima volta pubblicamente nel 2024 nel paesino dell’Oltrepò pavese in cui fu girato ottanta anni fa, alla presenza della popolazione locale che ha consentito il riconoscimento di molti partigiani ripresi nelle immagini. Figli e nipoti di questi sono stati in seguito intervistati a proposito dell’esperienza partigiana dei loro congiunti.