Cinema e Storia
La Cineteca Sarda propone percorsi di riflessione sul rapporto tra cinema e Storia, inteso non solo come racconto per immagini del passato, ma come strumento vivo di interpretazione e consapevolezza del presente.
Attraverso rassegne, attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio audiovisivo, il cinema diventa occasione per interrogare la memoria collettiva e riscoprire, nelle immagini, il legame tra vicende storiche e identità contemporanea.

DAL22
mag
AL25
giu
2025
Crimini di guerra. Quattro film sulla violenza nazi-fascista

24
APR
2025
La ricerca storica su un filmato partigiano inedito

DAL09
apr
AL28
mag
2025
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer

DAL07
AL09
FEB
2025
Incontri dedicati al Samudaripen, il genocidio nazista di Rom e Sinti

05
DIC
2024
Al convegno Ancr di Torino la ricerca della Cineteca Sarda
