I mestieri del cinema
Il progetto nasce dal desiderio di far conoscere e valorizzare, attraverso proiezioni di film, incontri con espertɜ, workshop e masterclass, il lavoro di tutte le figure professionali che operano nel mondo del cinema.
Non solo regia, sceneggiatura e montaggio: il cinema è anche doppiaggio, effetti sonori, scenografia, effetti visivi e trucchi scenici, sartoria, trucco e parrucco.
Dal 2019, il CSC di Cagliari propone percorsi di approfondimento dedicati alle professionalità meno visibili, ma fondamentali nella costruzione dell’immaginario cinematografico.
Dai suoni alle scenografie, ogni edizione ha messo in luce chi lavora “dietro le quinte”:
“Tracce sonore” ha esplorato l’universo della colonna sonora, dal doppiaggio alla creazione degli effetti sonori;
“La scena svelata” ha invece aperto uno sguardo sul mondo della scenografia, degli effetti speciali e visivi, delle creature e degli animatronics.
Nel 2026, il percorso continuerà con un focus sulla creazione dei costumi, il make-up e le acconciature: elementi essenziali per dare forma e identità ai personaggi sullo schermo.