Rassegne cinematografiche
La Cineteca Sarda propone ogni anno rassegne dedicate a temi, generi, cinematografie nazionali e internazionali, registɜ e interpretɜ che hanno segnato la storia del cinema. Un’attività di programmazione e ricerca che accompagna il pubblico alla scoperta di opere note e meno conosciute, valorizzando il patrimonio filmico e offrendo nuove chiavi di lettura attraverso cicli di proiezioni, incontri e approfondimenti.
Uno spazio di visione e confronto aperto a tuttɜ, dove il cinema diventa occasione di conoscenza, memoria e dialogo.
27
NOV
2025
Schermi futuri: incontro con Silvano Tagliagambe e proiezione del film "Titane"
24
NOV
2025
Schermi futuri: proiezione del film "Il mondo dei robot"
20
NOV
2025
Schermi futuri: incontro con Mauro Gervasini e proiezione di "Blade Runner"
18
NOV
2025
Schermi futuri: proiezione del film "Metropolis" di Fritz Lang
13
NOV
2025
Schermi futuri: proiezione del film "Nirvana" di Gabriele Salvatores
11
NOV
2025
Schermi futuri: proiezione del film "Her" di Spike Jonze
10
NOV
2025
Rassegna "Palestine Will Win": proiezione del film "Al Fatah - Palestina"
06
NOV
2025
Schermi futuri: proiezione del film "Il dormiglione" di Woody Allen
04
NOV
2025
Schermi futuri: incontro con Bepi Vigna e proiezione de "Il robot selvaggio"
04
NOV
2025
Rassegna “Nosu e is atrus ~ V edizione”. Il mare dei sardi
DAL03
AL17
NOV
2025
PALESTINE WILL WIN. La resistenza palestinese nel cinema d’archivio
30
OTT
2025
Schermi futuri: proiezione del film "A.I. Intelligenza Artificiale"
29
OTT
2025
Rassegna “Nosu e is atrus ~ V edizione”
Leggende e tradizioni
27
OTT
2025
Schermi futuri: proiezione del film "Upgrade"
24
OTT
2025
Rassegna "Nosu e is atrus ~ V edizione"
La lingua dei segni
23
OTT
2025
Schermi futuri: proiezione del film "2001: Odissea nello spazio"
DAL30
AL31
MAG
2025
Diabolik: da Bava ai Manetti Bros
DAL17
ott
AL12
dic
2024
Diritti e processi nel cinema
DAL30
ott
AL29
dic
2023
Essere donne
11
APR
2023
Gramsci. Il racconto delle immagini
DAL05
mar
AL04
apr
2022
PPP100. Il cinema corsaro di Pasolini