Il master, concepito per una rapida professionalizzazione dei suoi specializzandi, si propone un duplice obiettivo: il primo è di consentire un approfondimento cognitivo e gestionale del mondo bibliotecario attraverso una rapida analisi dell’esegesi, della storia, della funzione sociale e culturale dell’istituzione-biblioteca. Il secondo è quello di aggiornare gli specializzandi con competenze approfondite nel campo comunicativo e digitale al fine di far loro raggiungere tutte le conoscenze necessarie per essere completi e competitivi nello svolgimento della professione.
CATTEDRE
Biblioteconomia gestionale
Docenti: Giovanni Solimine con Liù Palmieri
Lo sviluppo delle collezioni
Docenti: Sara Dinotola con Alice de Rensis
Comunicare la biblioteca
Docenti: Anna Busa con Romina Franchin
La Catalogazione
Docenti: Agnese Galeffi con Roberta Moro
Lettura e consigli di lettura
Docenti: Simonetta Bitasi con Valentina Aversano
Dimensione sociale della biblioteca e misurazione d’impatto
Docenti: Chiara Faggiolani con Maddalena Battaggia
ORGANIZZAZIONE
Direzione scientifica
Federico Scarioni, Maria Elena Polidoro, Daniele Gallo, Luca Ferrieri
Coodinamento didattico
Federico Scarioni
Scarica il Bando di Concorso | Scarica il Modulo di Iscrizione |
Per informazioni
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “P. M. Loria” 02.57968366
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Società Umanitaria02.57968334
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.