Il servizio inclusione è pensato per accompagnare adolescenti, giovani e famiglie che vivono situazioni di fragilità sociale, emotiva o relazionale, offrendo uno spazio accogliente e protetto dove sentirsi ascoltati, sostenuti e valorizzati.
Per gli studenti e le studentesse, proponiamo percorsi individuali e attività di gruppo orientati alla crescita personale, allo sviluppo dell’autostima e al potenziamento delle competenze relazionali. Particolare attenzione è riservata all’educazione socio-affettiva, con l’obiettivo di aiutarli a riconoscere e comprendere le proprie emozioni, migliorare la comunicazione e costruire relazioni basate su empatia, rispetto e consapevolezza.
È attivo uno sportello di supporto, gestito da una psicologa, responsabile del servizio, a disposizione di chi attraversa momenti delicati, di cambiamento o di difficoltà.
Il servizio è rivolto anche ai genitori, ai quali offriamo spazi di confronto, consulenze educative e supporto alla genitorialità, con l’intento di rafforzare il dialogo familiare e fornire strumenti utili per affrontare le sfide dell’adolescenza e del percorso di crescita.
Per noi, inclusione significa costruire legami autentici, riconoscere i bisogni e promuovere relazioni che generano benessere e sviluppo per l’intera comunità scolastica.
Per maggiori informazioni
- Telefono: 02.57968322
- E-mail: servizioinclusione@liceouma.it