La giustizia al bivio: potere dello Stato, servizio pubblico e sistema organizzativo complesso

- Giovedì 13 novembre | ore 10:00 -12:00
- Giovedì 20 novembre | ore 10:00 - 12:00
- Giovedì 27 novembre | ore 10:00 - 12:00
Argomento
La giustizia al bivio: potere dello Stato, servizio pubblico e sistema organizzativo complesso
Il ciclo di seminari intende esplorare, attraverso una prospettiva sociologica, empirica e comparata, le trasformazioni in atto nei sistemi giudiziari dell’Europa meridionale e, in particolare, nella giustizia italiana.
Attraverso un confronto tra Italia, Spagna, Portogallo e Grecia, saranno messi in luce similitudini e divergenze nei modelli di governance, nei processi di innovazione e nei rapporti con la politica, gli altri attori istituzionali e la società civile.
Il ciclo di seminari si fonda su una consapevolezza di fondo: la giustizia non è soltanto uno dei tre poteri dello Stato, ma è anche un servizio pubblico e, al contempo, un sistema organizzativo complesso, che incide direttamente sulla vita e sul benessere delle persone, così come sullo sviluppo sociale ed economico dei territori.
Docente
Luca Verzelloni
Professore associato di Sociologia dell’organizzazione
Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale
Iscrizione
Per completare l’iscrizione clicca qui.
Una settimana prima dell’inizio del corso verrà inviato il link per il collegamento su Zoom.
Il corso è gratuito e riservato ai soci di Società Umanitaria e agli iscritti dei Corsi Humaniter.