Workshop di Archeologia

Maternità e paternità, umane e divine

In collaborazione con Associazione Lombarda Archeologica

  • 27 ottobre 2025
    Ermanno Arslan Accademico Lincei
    Tra Mondo e Ultra mondo…la Familia romana
  • 24 novembre 2025
    Gabriella Brusa-Zappellini Archeologa del Paleolitico
    Paternità biologica – Paternità sociale. Alle origini della consapevolezza del ruolo procreativo del padre
  • 26 gennaio 2026
    Fede Berti già Direttore Museo Archeologico di Ferrara e Maurizia Manara Architetto
    Scavi italiani in Turchia: Jasos e la Caria Costiera
  • 23 febbraio 2026
    Christian Orsenigo Egittologo, Curatore sezione egizia Museo civico di Crema e del cremasco
    La triade divina nell’antico Egitto: un esempio di sintesi armonica
  • 23 marzo 2026
    Federica Chiesa Professoressa Associato Cattedra Archeologia Italia Preromana, Università di Milano
    Voto fatto, grazia ricevuta. L’idea di maternità divina dell’Italia preromana
  • 27 aprile 2026
    Mihaly de Hosszufalussy Storico delle religioni
    Dio come Padre e Madre: prospettive antropologiche e teologiche
  • 25 maggio 2026
    Agnes Bencze Professoressa Associato Università Cattolica “Péter Pazmany, Budapest. Dipartimento Storia dell’Arte
    Il mito di Attis

Gli incontri si svolgono il lunedì dalle 16.30 alle 18.00.

La partecipazione al workshop è riservata ai soci della Società Umanitaria.
Contributo per il workshop € 5,00. Iscrizioni solo in segreteria.

I NON soci dovranno versare la quota associativa di 10 € ad anno solare (scadenza 31/12/2025).

Per informazioni può compilare il modulo, scriverci a humaniter.milano@umanitaria.it o chiamare il numero 02.55192966

Procedendo con l’invio dichiaro di aver letto l’informativa privacy – raccolta dati online e offline – disponibile su www.umanitaria.it/privacy-policy.

Lascia un commento