Storia del Colonialismo
La conquista, l’occupazione e lo sfruttamento di terre e popoli da parte di potenze straniere, avviata principalmente dalle grandi potenze europee a partire dal XV secolo con le esplorazioni geografiche. Il colonialismo si intensificò nel XIX e XX secolo, portando alla formazione di vasti imperi, in particolare in Africa, fino a un processo di decolonizzazione che portò all’indipendenza dei territori negli anni ’60 e ’70 del XX secolo.
Prossimi incontri:
- Mercoledì 5 novembre dalle 15.30 alle 17.00
- Mercoledì 12 novembre dalle 15.30 alle 17.00
Gli incontri, a cura del docente Fabrizio Bruscaglioni, si tengono nella sede distaccata della Società Umanitaria, in Via Popoli Uniti 2, allo Spazioxnoi fermata MM Rovereto.
La partecipazione è riservata agli iscritti ai Corsi Humaniter. Iscrizione in Segreteria.