Valorizzazione e promozione di beni e servizi culturali

Competenze e strategie per la gestione, promozione e marketing per il patrimonio culturale.
Contenuto del corso
Il corso offre una preparazione completa per operare nella gestione, valorizzazione e promozione dei beni e servizi culturali. I partecipanti acquisiranno competenze in contabilità generale e analitica, controllo di gestione e marketing operativo applicato al settore culturale. Il percorso formativo approfondisce inoltre l’organizzazione aziendale, le strategie di comunicazione e promozione del patrimonio culturale e le dinamiche di lavoro in team, con l’obiettivo di favorire un approccio integrato tra efficienza gestionale e valorizzazione del prodotto culturale.
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di trasferire le seguenti competenze:
- Costruire ed implementare un sistema di contabilità generale ed analitica
- Collaborare all’implementazione di un sistema di controllo di gestione integrando gli aspetti economico-finanziari con gli indicatori di efficacia ed efficienza di prodotto e di processo
- Coordinare la gestione esecutiva di un piano promozionale
- Effettuare il controllo dell’implementazione del piano di marketing
- Interagire nel gruppo di lavoro, adottando modalità di comunicazione e comportamenti in grado di assicurare il raggiungimento di un risultato comune
- Assumere comportamenti e strategie funzionali ad un’efficace ed efficiente esecuzione delle attività
Durata
In base al programma di finanziamento – Moduli di 50/100/150 ore, articolate in giorni feriali.
Date
Il corso parte ciclicamente al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Dove
Società Umanitaria, Via Francesco Daverio, 7 – Milano
Certificazione
Certificato riconosciuto da Regione Lombardia e valido su tutto il territorio Unione Europea o Certificato di Competenza.
Moduli didattici
Quota di partecipazione
Occorre essere inattivi, ovvero disoccupati, possedere un titolo di studio, essere residenti o domiciliati in Regione Lombardia.
Se non si rispettano i requisiti richiesti dal Programma GOL.