F.A.Q.

Dove trovo il regolamento per l’iscrizione e la frequenza dei corsi?

Può scaricare il regolamento cliccando qui. Nel regolamento trova tutte le informazioni utili da seguire durante lo svolgimento dei corsi e le regole nella scelta dei corsi in fase d’iscrizione.

Quanti corsi posso frequentare e quanto dovrò versare di quota associativa?

Per il 2025/26 sarà possibile scegliere tra le seguenti opzioni:

  • 2 corsi in presenza + 1 corso online
  • 3 corsi in presenza + 2 corsi online
  • 4 corsi online

Per conoscere la quota d’iscrizione può scriverci a humaniter.milano@umanitaria.it o chiamarci allo 02.55192966.

Non ricordo la password?

Può recuperare la sua password cliccando su accedi, dovrà inserire come login il Codice Fiscale e cliccare su “Ho dimenticato la password” per ricevere via e-mail una nuova password provvisoria. Per evitare errori nella digitazione della password (maiuscole/minuscole/numeri) consigliamo di fare copia e incolla.

Account bloccato, cosa devo fare?

Per sbloccare il suo account deve, dove aver cliccato su accedi, inserire come login il Codice Fiscale e cliccare su “Ho dimenticato la password” per ricevere via e-mail una nuova password provvisoria. Per evitare errori nella digitazione della password (maiuscole/minuscole/numero) consigliamo di fare copia e incolla.

In questo modo il suo account si sbloccherà e potrà procedere con l’iscrizione.

Devo cambiare la password provvisoria?

Sì, tutte le password provvisorie vanno modificate al primo accesso. La nuova dovrà contenere:

  • almeno 8 caratteri;
  • almeno 1 numero;
  • almeno 1 carattere maiuscolo (es. Password1);
  • non potrà essere uguale ad una utilizzata in precedenza.

Dovrà inserire una password di primo e una di secondo livello (consigliamo di inserire due password diverse anche se il sistema vi permetterà di inserirla uguale)

Cosa vuol dire password di primo livello?

La password di primo livello è quella che dovrà utilizzare per accedere al sistema per procedere con la scelta dei corsi e con l’iscrizione.

Cosa vuol dire password di secondo livello/password di sblocco?

La password di secondo livello/password di sblocco è una garanzia in più per i suoi dati, il sistema le chiederà questa password solo nel caso di uscita non corretta o se prova ad accedere da più dispositivi contemporaneamente.

Posso resettare solo la password di primo livello e non quella di secondo?

No, se procede al recupero password e quindi al reset dell’account dovrà modificare entrambe le password.

Come posso modificare l’iscrizione una volta completato il versamento della quota?

Una volta completata l’iscrizione non sarà più possibile modificarla online ed eventuali aggiunte potranno essere fatte solo in segreteria. Le variazioni dei corsi senza supplemento si possono effettuare anche telefonicamente o via e-mail.

Per i corsi di attività sportiva ci sono delle quote extra?

Si, per iscriversi ai corsi di ballo, ginnastica, yoga o comunque movimento in genere (contraddistinti dalla sigla “Sport”) è richiesto il versamento, oltre al supplemento, della quota di 5,00€ per l’iscrizione all’Umanitaria Società Sportiva Dilettantistica (affiliata CONI).

Per i corsi di attività sportiva devo portare il certificato medico?

Si. È obbligatorio, per tutti, consegnare il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica entro il 26 settembre.

Devo inserire due volte i dati della carta di credito, perché?

Il sistema chiederà due pagamenti diversi solo quando si procederà alla scelta di corsi di attività sportiva: il primo per Società Umanitaria e il secondo per l’Umanitaria Società Sportiva Dilettantistica. I dati della carta di credito dovranno essere inseriti due volte.

Con quali carte di credito/prepagate posso versare la quota?

Le carte di credito/debito/prepagata accettate sono quelle dei circuiti Visa, VPay, Mastercard e Maestro. Durante il pagamento potrà essere richiesto il Verified by Visa o il MasterCard SecureCode in base al circuito della propria carta di credito o qualsiasi altro codice fornito dalla banca. Se non è in possesso di questo codice dovrà rivolgersi al proprio istituto bancario prima di procedere al versamento della quota.