La Bicocca in Umanitaria
Progetto di formazione continua, nato dalla collaborazione con l’Università Bicocca, che propone cicli di seminari online gratuiti.
- Telefono: 02.5796831
- WhatsApp: 324.0204384
- E-mail: milano@umanitaria.it
A ottobre tornano i corsi de “La Bicocca in Umanitaria”, il progetto nato dalla collaborazione tra Società Umanitaria, Associazione Nestore e Università degli Studi di Milano-Bicocca, con l’obiettivo di promuovere la cultura come bene accessibile, condiviso e permanente. Le lezioni si svolgono online su Zoom e sono tenute da docenti dell’Ateneo milanese che propongono percorsi di approfondimento culturale e scientifico in diversi ambiti disciplinari: Giurisprudenza, Psicologia, Sociologia, Scienze della Formazione, Sociologia e Ricerca Sociale, Scienza dei Materiali.
Questa sesta edizione si apre con una serie di incontri dedicati a temi di grande interesse e attualità: la flânerie, il camminare come pratica di osservazione lenta e consapevole della città; il sistema giudiziario italiano, come potere dello Stato e servizio pubblico per i cittadini, a confronto con quello spagnolo, portoghese e greco; il significato dell’educazione oggi, tra trasformazioni generazionali e nuovi contesti sociali; la lettura critica delle mappe turistiche per metterne in luce valori nascosti e visioni dominanti del mondo.
Tutti i corsi sono gratuiti e riservati ai soci della Società Umanitaria.