Educare ai diritti umani

Minori, ma non nei diritti: giovani tra bisogni, fragilità e sfide per la scuola

La Società Umanitaria, con la sua Scuola Superiore in Mediazione Linguistica ad indirizzo universitario “P.M. Loria” e in collaborazione con la SIOI, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – Lombardia, propone il corso di formazione per i docenti delle scuole superiori di secondo grado “Educare ai Diritti Umani” con l’obiettivo di fornire agli insegnanti metodologie trasversali per il potenziamento della didattica nell’ambito dell’educazione civica e nella promozione della conoscenza e della diffusione dei diritti umani tra gli studenti.

La formazione storico giuridica, i focus in ambito psicologico e sociologico, i laboratori cinematografici (sviluppati dal CSC della Società Umanitaria di Alghero) e la formazione nell’ambito della mediazione culturale, sono i perni su cui ruota la proposta formativa, dedicata per l’anno scolastico 2024-2025 ai diritti dei minori. Completa il corso un modulo opzionale che darà la possibilità ai docenti di partecipare con i propri studenti al progetto “Ambasciatori dei Diritti Umani”, Concorso per studenti che Società Umanitaria promuove dal 2008.