Un liceo dove l’arte incontra il futuro

La formazione è nel nostro DNA.
Da oltre 130 anni, la Società Umanitaria è un punto di riferimento nell’innovazione educativa. Fin dai primi del ’900, ha collaborato con figure straordinarie come Maria Montessori, aprendo scuole d’avanguardia e sperimentando modelli didattici che hanno fatto scuola a livello nazionale, come la Scuola Media Unica.
Oggi, questa tradizione continua con il nostro Liceo Artistico Internazionale, un luogo dove la cultura si fonde con la creatività e dove ogni studente e studentessa può esprimere il proprio talento.
Accanto alle materie fondamentali – italiano, storia, matematica, scienze, fisica, lingue straniere – offriamo un percorso laboratoriale ricco e stimolante, dedicato alle arti visive e applicate.
Tutto all’interno di un ambiente dinamico ed internazionale.
I nostri indirizzi ti permettono di esplorare diversi mondi espressivi:
- Arti figurative
- Architettura e Ambiente
- Design
- Audiovisivo e multimediale
- Grafica
- Scenografia
Il nostro curriculum, riconosciuto con decreto numero 1711 dal Ministero dell’Istruzione (codice meccanografico MISL9F5005), dà grande spazio al legame tra arte, storia e pensiero. Per questo, il Liceo Artistico è anche un liceo umanistico a tutti gli effetti che fornisce:
- Una preparazione culturale completa
- Accesso a tutte le facoltà universitarie e agli ITS
- Competenze solide per proseguire nelle Accademie di Belle Arti o nei più moderni ambiti del design, della comunicazione visiva e dell’arte contemporanea
Per maggiori informazioni
- Telefono: 02.57968322
- E-mail: segreteria.liceo@umanitaria.it
Codice Meccanografico MISL9F5005