Servizi al Lavoro

I Servizi al Lavoro offrono un modello di formazione che combina teoria e pratica per sviluppare competenze concrete e favorire l'inserimento nel mercato o l'avvio di un'impresa.

Agevolazioni Per Le Aziende
Per maggiori informazioni

Oltre alla formazione professionale laboratori, esercitazioni, visite in aziende, stage in aziende del settore, orientamento al lavoro, Patti di servizio e coaching che hanno raggiunto ottimi risultati anche di inserimento occupazionale. Avvio alla Attività imprenditoriale. Attestato di formazione professionale e di Certificazione delle competenze riconosciuto della Regione Lombardia e valido su tutto il territorio UE. Infatti punto forte di questa attività sono sempre i tirocini curriculari ed extra-curriculari della durata di tre-sei mesi con l’obiettivo di implementare e consolidare le professionalità acquisite e importante opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.

Erogazione di un modello di formazione fondato sul “LEARNING BY DOING“: apprendimento attraverso il fare, attraverso l’operare, attraverso le azioni direttamente nelle aziende. Gli obiettivi di apprendimento si configurano sotto forma di “sapere come fare a”, piuttosto che di “conoscere che”; infatti in questo modo gli iscritti prendono coscienza del perché è necessario conoscere qualcosa e come una certa conoscenza può essere utilizzata. A tal fine vengono organizzate simulazioni in cui i corsisti perseguono un obiettivo professionale concreto applicando ed utilizzando le conoscenze e le abilità funzionali al raggiungimento dell’obiettivo.

Dei professionisti completi in grado di inserirsi nel mercato del lavoro di riferimento o in grado di avviare un’attività autonoma.

La fonte consultata per la valutazione delle prospettive occupazionali delle figure professionali in uscita sono le organizzazioni rappresentative a livello locale e nazionale del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni, in merito soprattutto all’analisi dei fabbisogni di competenze e al profilo professionale in uscita seguendo e valutando le fonti documentali, statistiche ed economiche messe a disposizione dalle seguenti istituzioni e organizzazioni:

  • Osservatorio Lombardo Del Lavoro Regione Lombardia
  • Città Metropolitana Milano
  • Comune di Milano
  • Assolombarda
  • Camera di Commercio