La Lunigiana

Alla scoperta dei castelli, dei borghi medievali, dei sapori e delle tradizioni
- 25 e 26 ottobre
Programma
25 ottobre Luni romana e l’Alta Lunigiana
Partenza da Milano Cascina Gobba (ora da stabilire). Sosta lungo il percorso. Al mattino visita all’area archeologica di Luni, al confine tra Liguria di Levante e l’alta Toscana. La colonia romana fondata nell’anno 177 a.C. dai Romani dopo la vittoria sui Liguri Apuani. Pranzo con menu tipico. Nel pomeriggio proseguimento verso Pontremoli. Incontro con la guida e visita del centro storico con la porta della Toscana, caratteristica città medievale sulla via francigena, ricca di storia e tradizioni. Sistemazione in hotel ad Aulla, cena e pernottamento.
26 ottobre Le Cave di marmo di Carrara
Prima colazione in hotel. Partenza da Aulla. In bus si comincia lentamente a risalire la strada che dal mare conduce verso i tre bacini marmiferi carraresi. Torano, Fantiscritti e Colonnata. Lungo la salita osserveremo le aziende specializzate e gli atelier che lavorano ogni giorno tonnellate di marmo proveniente da tutto il mondo e incroceremo i dumpers, i camion speciali che trasportano il marmo dalle cave fino a valle. Percorrendo il bacino centrale (Miseglia-Fantiscritti) raggiungeremo il grande piazzale dei Fantiscritti, di fronte al quale si apre un immenso anfiteatro naturale fatto interamente di cave di marmo. Visita ad una cava-museo che illustra con grande efficacia la storia dell’estrazione e del trasporto del marmo all’epoca dell’antica Roma fino ad oggi. Pranzo con menu tipico. Nel pomeriggio visita del centro storico della città. Al termine partenza per il rientro.
La quota comprende
- Viaggio in pullman GT
- Sistemazione in hotel 3S ad Aulla o dintorni
- Prima colazione a buffet
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del 25 al pranzo del 26 ottobre
- Pranzi in hotel o in ristoranti con sviluppo gastronomico locale
- Bevande ai pasti con vino ed acqua
- Servizio guida FD
- Radioguide
- Accompagnatore
- Assistenza sanitaria
- Assicurazione bagaglio AMI Assistance
- Tassa d’iscrizione e gestione pratica
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno
- Castello del Piagnano e Museo € 8,50
- Luni € 5,00
- Cave di marmo a Carrara € 8,00
- Supplemento assicurazione annullamento viaggio € 30,00
Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Quota di partecipazione
minimo 35 pax
minimo 20 pax
minimo 25 pax
Supplemento singola