Super Weekend in Friuli

con visite di Trieste, Udine e Gorizia

  • dal 7 al 9 novembre

Programma

7 NOVEMBRE: MILANO – UDINE – LIPIZZA

Partenza alla mattina in pullman da Milano verso Udine. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita con guida del capoluogo friulano, partendo dalla famosa Piazza delle Libertà, con la celebre Loggia del Lionello, la Fontana del Carrara e la Torre dell’orologio. Altri monumenti di rilievo sono il Castello, simbolo del Friuli, già sede del patriarca di Aquileia e la Cattedrale, con una pala d’altare del Tiepolo. Al termine si prosegue verso il confine Sloveno sino a raggiungere Lipizza: sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8 NOVEMBRE: LIPIZZA – TRIESTE

Mezza pensione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione a Trieste. Visita con guida della città, cominciando dal centro storico, dove si visiterà il Museo Revoltella, con le sue collezioni d’arte moderna. Salita quindi al colle di S. Giusto, per la visita della omonima Cattedrale, dedicata al patrono della città. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio si raggiunge il celebre Castello di Miramare, antica residenza della famiglia asburgica, in magnifica posizione a picco sul mare, davanti al golfo di Trieste. Visita con guida del Castello, circondato da un magnifico parco. Al termine rientro a Lipizza.

9 NOVEMBRE: LIPIZZA – GORIZIA – MILANO

Colazione, partenza per Gorizia, capitale europea della cultura 2025. Il mattino è dedicato alla visita con guida della città, piccola e piacevole, in cui il passato asburgico vive ancora nei palazzi e nei giardini, Gorizia è un simbolo della travagliata storia del Novecento europeo. Territorio dell’Impero austroungarico prima della Grande Guerra, annessa all’Italia nel 1918, vive in prima persona le vicende drammatiche che coinvolgono il confine orientale d’Italia durante il Fascismo e la Seconda Guerra Mondiale. Alla fine del conflitto perde una parte della periferia in favore dell’allora Jugoslavia e viene divisa dal cosiddetto “muro di Gorizia”, eretto nella piazza Transalpina, che diventa uno dei simboli della separazione politico-ideologica tra l’Europa occidentale e quella orientale durante gli anni della guerra fredda. La rete divisoria è stata abbattuta con l’ingresso della Slovenia nell’Unione Europea nel 2004 e oggi il confine è, al contrario, elemento di unità. Pranzo in ristorante. Al termine delle visite proseguimento per il rientro a Milano.

La quota comprende

  • Trasporto con pullman Gran Turismo
  • Vitto con bevande incluse dal pranzo 7 al pranzo 9 novembre
  • Alloggio all’Hotel Maestoso 4S in camere doppie con servizi privati e cena a buffet
  • Visita con guida di Udine, Trieste e Gorizia
  • Radioguide
  • Accompagnatore
  • Assistenza sanitaria e assicurazione bagaglio Ami Assistance

La quota non comprende

Assicurazione annullamento viaggio:

  • € 40,00 – in doppia
  • € 47,00 – in singola

L’attivazione della polizza annullamento avverrà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti

Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende

Note

Il viaggio è riservato ai soci della Società Umanitaria.

Organizzazione tecnica Guglie Viaggi

Quota di partecipazione

550,00 €

minimo 25 pax

535,00 €

minimo 30 pax

525,00 €

minimo 35 pax

510,00 €

minimo 40 pax

110,00 €

Supplemento singola

Gallery

Info e Supporto