Il nostro liceo propone un percorso educativo innovativo, centrato sul tema dell’ambiente e sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, inserito nel quadro dell’insegnamento trasversale di educazione civica.
Un progetto che intreccia arte, consapevolezza ambientale e cittadinanza attiva, coinvolgendo discenti e docenti in incontri, laboratori e attività interdisciplinari per riflettere su uno dei temi più urgenti del nostro tempo: la sostenibilità.
Il Nostro Approccio Trasversale
Il progetto nasce dalla volontà di integrare l’educazione civica con le discipline artistiche, letterarie, scientifiche e tecnologiche, per offrire una visione completa e critica dei grandi temi ambientali. Ogni incontro è pensato per stimolare la riflessione, il confronto e la creatività, collegando teoria e pratica, conoscenza e azione.
Gli incontri affrontano diversi temi legati all’ambiente e all’Agenda 2030, tra cui:
- Cambiamenti climatici e impatto ambientale
- Energia sostenibile e consumo responsabile
- Biodiversità e tutela degli ecosistemi
- Arte e comunicazione ambientale
- Diritti umani e giustizia ambientale
Le attività prevedono:
- Conferenze con esperti e attivisti
- Progetti artistici e installazioni tematiche
- Lavori di gruppo e ricerca interdisciplinare
- Mostre, video, elaborati grafici e digitali
Obiettivi del progetto:
- Educare alla sostenibilità e alla cittadinanza globale
- Promuovere spirito critico, creatività e responsabilità sociale
- Sviluppare competenze trasversali legate alla comunicazione, alla progettazione e al lavoro di gruppo
- Offrire un contesto concreto per applicare l’educazione civica nella vita quotidiana e nel linguaggio artistico
Gli studenti e le studentesse sono incoraggiati a tradurre i contenuti degli incontri in opere visive, grafiche, video, installazioni o progetti digitali, dando vita a un dialogo creativo tra ambiente, educazione e arte.