Club del libro

Il Club del libro del liceo nasce come spazio di incontro, confronto e crescita, dove la lettura diventa un mezzo per riflettere sui grandi temi dell’attualità e della convivenza civile.

Pensato come parte integrante del percorso di educazione civica, il club si propone di affrontare, attraverso romanzi, saggi, graphic novel e testimonianze, argomenti fondamentali per la formazione di cittadini consapevoli e attivi.

Diritti umani, ambiente, giustizia sociale, diversità, legalità, memoria, parità di genere: ogni mese un nuovo libro, un nuovo sguardo sul mondo.

Il Club del libro è aperto a tutti gli studenti e studentesse del liceo che desiderano:

  • approfondire temi civili e sociali attraverso la lettura
  • confrontarsi in modo aperto e rispettoso con compagni e docenti
  • sviluppare senso critico, empatia e capacità di dialogo

Gli incontri si svolgono con cadenza regolare durante l’anno scolastico e si svolgono in presenza o in collaborazione con la Biblioteca Sormani di Milano per arricchire l’esperienza di lettura con nuove prospettive.

Per un liceo artistico, la lettura è anche fonte d’ispirazione: molti degli incontri si concludono con la creazione di opere visive, illustrazioni o progetti artistici ispirati ai testi letti, in un dialogo continuo tra parola e immagine.