Le festività nel mondo

Il nostro liceo promuove un ciclo di incontri culturali dedicato alla scoperta delle festività e delle tradizioni legate ai diversi paesi del mondo. Un progetto educativo e inclusivo, pensato per valorizzare la diversità culturale, stimolare la curiosità dei discenti e favorire una visione più ampia, consapevole e rispettosa del mondo in cui viviamo.

Un Viaggio tra Culture, Storia e Tradizione

Durante gli incontri, studenti, studentesse e docenti approfondiscono il significato storico, religioso e sociale di numerose festività, analizzando non solo le celebrazioni più note, ma anche quelle meno conosciute, che riflettono le radici e l’identità dei popoli.

Tra i temi affrontati

  • Origini e significato delle principali festività 
  • Celebrazioni nazionali e tradizionali nei vari continenti
  • Riti, simboli, cibi, abiti e musiche legate a ciascuna festività
  • Confronti interculturali e riflessioni sul valore della memoria e della festa

Obiettivi del Progetto

  • Favorire la conoscenza di culture diverse
  • Promuovere il dialogo e il rispetto delle differenze culturali
  • Stimolare la partecipazione attiva attraverso ricerche, presentazioni, performance artistiche e attività laboratoriali
  • Educare alla convivenza civile e alla cittadinanza globale

Un Percorso Aperto a Tutti

Gli incontri si svolgono nel corso dell’anno scolastico, anche in collaborazione con esperti esterni, testimoni culturali, associazioni e mediatori linguistici e culturali in collaborazione con la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “P.M. Loria”. Ogni appuntamento rappresenta un’occasione per riflettere insieme, scoprire nuovi punti di vista e ampliare gli orizzonti culturali.