Il nostro Liceo Artistico è strutturato per offrire agli studenti e alle studentesse un ambiente formativo dinamico, stimolante e altamente specializzato. La scuola è organizzata in due sezioni principali, ciascuna dotata di spazi didattici e laboratori progettati per rispondere alle esigenze specifiche del percorso artistico.
Sezioni Didattiche
Il biennio è diviso in due sezioni per consentire una gestione efficiente delle attività scolastiche. Il numero ristretto di studenti per aula e le lezioni di stampo laboratoriale permettono una didattica innovativa e articolata in modo da consentire alle studentesse e agli studenti di apprendere in un ambiente protetto e stimolante.
L’interclasse, attiva per alcune materie, consente di aumentare la socialità interna, creare un gruppo di pari affiatato e coinvolto nelle attività della scuola e stimolare l’apprendimento condiviso.
Laboratori
L’offerta formativa si completa con laboratori dedicati, veri e propri centri di sperimentazione artistica e tecnica, che permettono agli studenti e studentesse di mettere in pratica le conoscenze teoriche.
- Laboratorio di discipline grafico e pittoriche
Qui gli studenti e le studentesse si confrontano con le principali tecniche pittoriche tradizionali e contemporanee. L’ambiente è pensato per stimolare la creatività: cavalletti e soggetti sono a loro disposizione per mettersi alla prova durante le lezioni pratiche. - Laboratorio di disegno geometrico
Uno spazio pensato per approfondire il disegno tecnico e geometrico, fondamentale per la comprensione della struttura e della forma. Dotato di tavoli da disegno, strumenti professionali e supporti didattici, il laboratorio permette di acquisire competenze indispensabili per l’architettura, il design e la progettazione. - Laboratorio informatico
Uno spazio in cui cimentarsi nel mondo dell’informatica e delle nuove tecnologie attraverso un laboratorio che permette alle nostre studentesse e ai nostri studenti di mettersi alla prova e imparare come destreggiarsi nel mondo di oggi e le sue avanzate tecnologie applicate all’arte e non solo.
La bellezza dei chiostri della Società Umanitaria si unisce alla funzionalità della struttura che permette lo svolgimento delle lezioni immersi nell’arte.