Corsi Humaniter

I Corsi Humaniter per il tempo libero intendono rispondere a più bisogni: da una parte la crescita personale, il desiderio di arricchimento intellettuale e di apprendimento, lo sviluppo della creatività, dall’altra il contrasto alla solitudine, l’inclusione sociale, lo scambio culturale e generazionale, l’appartenenza e la condivisione di interessi e obiettivi.
I corsi sono tenuti da docenti volontari, esperti conoscitori delle discipline, che insegnano per il piacere di trasmettere conoscenze accumulate nelle proprie esperienze di lavoro o nelle passioni coltivate nel proprio percorso di vita. L’offerta è ampia e variegata, articolata in grandi aree tematiche: dalle arti e creatività (disegno, pittura, fotografia), al ballo e al teatro (recitazione secondo diversi metodi, dizione, letture teatrali), fino al gioco e agli hobby (decoupage, bigiotteria, burraco).
Humaniter vuole anche essere una comunità che vive di cultura in senso ampio proponendo ai suoi soci anche iniziative diverse, che spaziano dalle visite guidate con i docenti alle mostre e ai luoghi storici di Milano, a workshop e incontri, a viaggi e soggiorni in Italia e all’estero, a proposte teatrali e alle stagioni di opera e concerti. Inoltre, i nostri iscritti possono accedere alla Biblioteca Humaniter, che mette a disposizione una vasta collezione di libri donati da soci e sostenitori.


Per maggiori informazioni

Procedendo con l’invio dichiaro di aver letto l’informativa privacy – raccolta dati online e offline – disponibile su www.umanitaria.it/privacy-policy.