Parte la terza edizione di “Elles tournent. Donne con la macchina da presa”

  • 25/11/2025 - h 19:00
  • 02/12/2025 - h 19:00
  • 06/12/2025 - h 10:00
  • 09/12/2025 - h 19:00
  • 16/12/2025 - h 19:00
Cinema Greenwich, via Sassari, 65/67 - Mediateca, via XX settembre, 20 - Cagliari

La rassegna

Il CSC Cagliari della Società Umanitaria – Cineteca Sarda presenta la terza edizione della rassegna Elles tournent. Donne con la macchina da presa. Dopo l’edizione del 2020, dedicata alle pioniere del cinema – da Alice Guy a Elvira Notari, da Lois Weber a Dorothy Davenport Reid – e quella del 2024, che ha messo in luce le opere di Germaine Dulac, Ol’ga Preobraženskaja, Dorothy Azner e Leni Riefenstahl, la rassegna torna con un nuovo capitolo dedicato a quattro figure fondamentali della storia del cinema degli anni ’40 e ‘50: Edith Carlmar, Maya Deren, Jacqueline Audry e Ida Lupino.

È un viaggio nel passato che guarda anche al presente, perché offre spazio a nuove autrici recentemente affermatesi nelle diverse professioni del cinema: oltre alle proiezioni e agli incontri di approfondimento con studiose e docenti di cinema, il programma include infatti un workshop di regia condotto dalla regista Laura Bispuri, occasione preziosa per chi desidera avvicinarsi al linguaggio cinematografico contemporaneo.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito e aperti a chiunque voglia conoscere più da vicino il lavoro di queste autrici o orientarsi professionalmente nel mondo del cinema.

Il programma

• 25 novembre @Cinema Greenwich, via Sassari, 65/67 – Cagliari
EDITH CARLMAR
– ore 19 incontro con Myriam Mereu (Università degli Studi di Cagliari)
– a seguire proiezione del film La morte è una carezza di Edith Carlmar (Norvegia, 1949, 92’)

• 2 dicembre @Cinema Greenwich, via Sassari, 65/67 – Cagliari
MAYA DEREN
– ore 19 incontro con Anita Trivelli (Università degli Studi di Chieti)
– a seguire proiezione dei film di Maya Deren:
Meshes of the Afternoon (1943, 14′)
At Land (1944, 15′)
A Study in Choreography for Camera (1945, 4′)
Ritual in Transfigured Time (1946, 15′)
The Private Life of a Cat (1947, 22′)
Meditation on Violence (1948, 12′)
The Very Eye of Night (1958, 15′)

• 6 dicembre @mediateca, via XX settembre n. 20, Cagliari
– ore 10-13 e 15-18 MASTERCLASS di REGIA
con la regista Laura Bispuri (Vergine giurata, Figlia mia, Il paradiso del pavone, L’amica geniale – Storia della bambina perduta)
[per iscrizioni al workshop: cinetecasarda@umanitaria.it]
– ore 20.30 proiezione del film Il paradiso del pavone di Laura Bispuri (Italia, 2021, 90′)
[posti limitati, per prenotare: cinetecasarda@umanitaria.it]

9 dicembre @Cinema Greenwich, via Sassari, 65/67 – Cagliari
JACQUELINE AUDRY
– ore 19 incontro con Anna Masecchia (Università degli Studi di Firenze)
– a seguire proiezione dei film Gigi di Jacqueline Audry (Francia, 1949, 82’)

• 16 dicembre @Cinema Greenwich, via Sassari, 65/67 – Cagliari
IDA LUPINO
– ore 19 incontro con Carla Mereu Keating (Università degli Studi di Cagliari)
– a seguire proiezione dei film La grande nebbia di Ida Lupino (USA, 1953, 80’)

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito.

I film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano. Per le introduzioni sarà presente in sala un’interprete LIS.

Per iscrizioni al workshop: cinetecasarda@umanitaria.it

Info e Supporto