Vai al contenuto
Cagliari
CITTÀ
Cagliari
  • Umanitaria
  • Diventa Socio
  • Sostienici
CITTÀ
  • Navigazione Sezioni
  • Chi Siamo
    • La Cineteca Sarda
    • Lo staff
    • Contatti
  • Archivi
  • Cultura
    • Cinema sardo: memoria, ricerca, visioni
    • Rassegne cinematografiche
    • Cinema e Storia
    • I mestieri del cinema
    • Elles tournent. Donne con la macchina da presa
    • Cinema all’aperto a Monte Claro
    • Altre attività
  • Attività con le scuole
    • Visite in Cineteca
    • Viaggio nel pre-cinema
    • La colonna sonora: facciamo rumore!
    • Percorsi di approfondimento
  • Servizi
    • Mediateca
    • Restauri
    • Digitalizzazioni
    • Sostegno all’associazionismo
  • Festival e Concorsi
    • Premio 180
    • Babel Film Festival
    • Gira che ti riGira Contest ~ 2ª edizione
  • Progetti Regionali
  • Cinema di famiglia
  • OPAC
  • Newsletter
  • Area Stampa
  1. Home
  2. Area Stampa
  3. Archivio: 2025

Area Stampa

Archivio: 2025

La ricerca su un filmato partigiano inedito

04/10/2025

La ricerca su un filmato partigiano inedito

Dal 2023 il CSC di Cagliari, in collaborazione con l’Archivio Superottimisti di Torino, porta avanti una ricerca storica su un filmato inedito in cui compare il comandante sardo Fausto Cossu....

Articoli recenti

  • La ricerca su un filmato partigiano inedito
    04/10/2025

    La ricerca su un filmato partigiano inedito

Archivi

  • 2025

CSC di Cagliari - Viale Regina Margherita, 33 - 09125 - Cagliari
Diventa Socio Sostienici

Gestisci preferenze cookie

© 2025 Società Umanitaria C.F.: 92237670929 | Credits

Quick Links

  • Statuto
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Trasparenza
  • Modello 231
  • Whistleblowing

Città

  • Milano
  • Roma
  • Napoli
  • Alghero
  • Cagliari
  • Carbonia
  • Sassari

I nostri canali

  • Facebook
  • Instagram
  • Milano
  • Roma
  • Napoli
  • Alghero
  • Cagliari
  • Carbonia
  • Sassari
Sezioni / Cagliari
  • Umanitaria.it
  • La Fondazione
  • Archivio Storico
  • Pubblicazioni
  • Biblioteche e Mediateche
  • Storia dell'Umanitaria
  • Chi Siamo
    • La Cineteca Sarda
    • Lo staff
    • Contatti
  • Archivi
  • Cultura
    • Cinema sardo: memoria, ricerca, visioni
    • Rassegne cinematografiche
    • Cinema e Storia
    • I mestieri del cinema
    • Elles tournent. Donne con la macchina da presa
    • Cinema all’aperto a Monte Claro
    • Altre attività
  • Attività con le scuole
    • Visite in Cineteca
    • Viaggio nel pre-cinema
    • La colonna sonora: facciamo rumore!
    • Percorsi di approfondimento
  • Servizi
    • Mediateca
    • Restauri
    • Digitalizzazioni
    • Sostegno all’associazionismo
  • Festival e Concorsi
    • Premio 180
    • Babel Film Festival
    • Gira che ti riGira Contest ~ 2ª edizione
  • Progetti Regionali
  • Cinema di famiglia
  • OPAC
  • Newsletter
  • Area Stampa
  • Umanitaria
  • Diventa Socio
  • Sostienici
  • Sezioni / Cagliari
    • Umanitaria.it
    • La Fondazione
    • Archivio Storico
    • Pubblicazioni
    • Biblioteche e Mediateche
    • Storia dell'Umanitaria
  • Chi Siamo
    • La Cineteca Sarda
    • Lo staff
    • Contatti
  • Archivi
  • Cultura
    • Cinema sardo: memoria, ricerca, visioni
    • Rassegne cinematografiche
    • Cinema e Storia
    • I mestieri del cinema
    • Elles tournent. Donne con la macchina da presa
    • Cinema all’aperto a Monte Claro
    • Altre attività
  • Attività con le scuole
    • Visite in Cineteca
    • Viaggio nel pre-cinema
    • La colonna sonora: facciamo rumore!
    • Percorsi di approfondimento
  • Servizi
    • Mediateca
    • Restauri
    • Digitalizzazioni
    • Sostegno all’associazionismo
  • Festival e Concorsi
    • Premio 180
    • Babel Film Festival
    • Gira che ti riGira Contest ~ 2ª edizione
  • Progetti Regionali
  • Cinema di famiglia
  • OPAC
  • Newsletter
  • Area Stampa