Luoghi, storie e persone nel tempo e nello spazio

- 22/10/2025 - h 18:00
D I Z I O N A R I O
di Alfredo Rubino
Introduce e modera
Nicola Miletti, giornalista
Con l’autore
Mario Rovinello
Intervento dell'attrice
Cloris Brosca
Sinossi
Le parole, i luoghi, la storia, i protagonisti, la mitologia che raccontano Napoli. Un dizionario dalle ambizioni enciclopediche per conoscere una città straordinaria ed unica, risultato dell’incontro tra le testimonianze di una raffinata cultura europea e l’impronta profonda dell’antica eredità mediterranea e levantina. Strabilianti opere d’arte, scorci di paesaggio incantevoli, strade dove le parti appena costruite stanno accanto a quelle già in rovina, dove l’ambiente domestico si ricrea nelle strade così come la chiassosità delle strade penetra fin dentro le case, scenari dove si esprime la vitalità eccessiva, la sfrontata aggressività, la spontanea affabilità dei suoi abitanti. Un dizionario che raccoglie le cose che si dovrebbero sapere per poter camminare per Napoli con cognizione di causa, poi, esplorando le sue strade, caso mai sorpresi da posti davanti ai quali per anni siete passati senza mai soffermarvi a guardarli veramente, si può consultare la versione estesa, consultabile sui vostri device elettronici, per trovare rapidamente e comodamente il racconto di questi luoghi.
L'autore
Alfredo Rubino, napoletano, psicologo e psicoterapeuta, ha imparato come il vissuto esistenziale delle persone si co¬struisca nell’impronta profonda lasciata dalle dimensioni spaziali e temporali del luogo dove si nasce e si forma la propria identità. Per questo compie da diversi decenni ricerche ed esplorazioni sulla città di Napoli.