Attività per le scuole

Nel solco di una lunga tradizione di formazione culturale e professionale rivolta alle giovani generazioni, da anni la Società Umanitaria organizza e promuove per le scuole e nelle scuole un’intensa attività extra-didattica, spesso in sinergia con altre istituzioni operanti nel settore.

Le proposte sono di vario indirizzo – alcune di carattere permanente, altre organizzate in base a importanti ricorrenze o forti temi d’attualità – e sono studiate per il coinvolgimento di tutte le fasce d’età scolare, con particolare riguardo per le scuole d’Istruzione secondaria di secondo grado.

Conferenze, cicli d’incontri e laboratori multidisciplinari che spaziano da iniziative di educazione civica sulla Costituzione italiana e sulla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, all’educazione cinematografica, con un occhio di riguardo alla storia del ‘900 ed ai problemi sociali e politici della nostra contemporaneità.

La finalità è quella di supportare il compito della scuola nel trasmettere agli studenti i principi morali e giuridici che stanno a fondamento della nostra vita sociale sviluppando quelle competenze che sono necessarie ai cittadini per la propria realizzazione personale, per la cittadinanza attiva, per promuovere la coesione sociale.