Ambasciatori dei Diritti Umani 2025/26

XVIII Edizione
La Società Umanitaria e la SIOI – Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, propongono anche per l’a.s. 2025/2026 a Milano, Napoli e Roma, il progetto Ambasciatori dei Diritti Umani, destinato agli studenti del quinto e del quarto anno delle scuole Secondarie di Secondo grado che abbiano compiuto la maggiore età alla data del viaggio-premio. Il progetto, il cui obiettivo è contribuire alla maturazione nei giovani di una sempre più profonda e proficua consapevolezza della fondamentale rilevanza dei Diritti Umani, prevede l’attribuzione di nove premi consistenti in un viaggio in una città significativa per la presenza di istituzioni internazionali. Per il primo classificato di ogni sede è prevista la partecipazione ad un corso di formazione su tematiche attinenti ai diritti umani organizzato da SIOI. Gli Istituti superiori, individuati a discrezione della Società Umanitaria, sono invitati a partecipare ad una conferenza introduttiva al Concorso.
Tema
IL DIRITTO AL BENESSERE MENTALE DEI GIOVANI E IL RUOLO DELLA SOCIETÀ
mercoledì 10 dicembre 2025 | 10.00 – 13.00
Concorso
Il Concorso consiste nello svolgimento di un elaborato scritto che avrà luogo sabato 7 febbraio 2026. La modalità di svolgimento sarà in presenza nelle rispettive sedi della Società Umanitaria di Milano, Napoli e Roma.
• Ore 8.30 Appello e identificazione dei concorrenti
• Ore 9.00 | 14.00 Svolgimento del tema
• L’argomento da sviluppare dell’elaborato scritto sarà proposto dalla Commissione giudicatrice e verterà sui temi affrontati durante la conferenza;
• La prova si svolgerà sulla falsariga delle norme dei concorsi pubblici;
• Gli elaborati scritti saranno valutati da una commissione giudicatrice composta da commissari scelti dalla Società Umanitaria;
• I giudizi della commissione giudicatrice sono insindacabili e inappellabili;
• È facoltà della commissione giudicatrice deliberare di non assegnare uno o più premi;
• Tutti i concorrenti riceveranno un attestato di partecipazione.
Premiazione e viaggio premio
I nomi dei vincitori saranno annunciati in presenza giovedì 26 marzo 2026 alle ore 15:30, con lettura pubblica degli elaborati dei nuovi “Ambasciatori dei Diritti Umani”, selezionati dalla Giuria. Seguirà l’apertura delle buste anagrafiche contenenti i loro nomi e la scuola di provenienza. Tutti gli studenti che hanno preso parte alla prova di Concorso sono invitati a partecipare. I vincitori del Concorso delle tre città saranno invitati a Roma, in Campidoglio (Aula Giulio Cesare), per una manifestazione promossa dalla Presidente dell’Assemblea Capitolina e dalla Presidente della Commissione Politiche scolastiche del Comune di Roma, in riconoscimento dell’impegno dimostrato. Durante la proclamazione verranno comunicate le date della manifestazione a Roma in Campidoglio e del viaggio premio.