Salotto Striano

Il Salotto Striano nacque 15 anni fa presso la libreria Loffredo al Vomero su richiesta dell’editore Gianni Loffredo al poeta Nazario Napoli Bruno che, insieme all’attrice Liliana Palermo, portò avanti fino alla sua scomparsa nel 2022. Il Salotto prese il nome da Enzo Striano, autore del romanzo “Il resto di niente” sulla figura storica della “Pimentel Fonseca” e sulla rivoluzione napoletana del 1799, romanzo di cui Loffredo fu il primo editore. Il Salotto era ospitato proprio nella sala “Lo vico Striano”.

Per maggiori informazioni

Il fine principale degli incontri, conditi dal piacere di una lieta socializzazione, è sempre stato l’arricchimento culturale. Protagonista Napoli, con le sue canzoni, le sue poesie, la sua storia, i suoi miti e le sue leggende, ma sono stati anche trattati temi di attualità e presentati libri che davano spunto ad argomenti di grande interesse. Un coinvolgimento, sempre, del pubblico presente che ha potuto spesso recitare poesie proprie o di autori famosi. Non è mai mancato l’elemento musicale che con la poesia forma un connubio meraviglioso.

Dal 2024 la Fondazione Humaniter ospita i suoi incontri con cadenza mensile.