Abbazia del Goleto

Una splendida gita alla scoperta dell’Abbazia del Goleto, sito di grande valore spirituale e culturale.
- 08/03/2025 - h 08:15
Care amiche e amici, per questa giornata commemorativa di noi donne ci porteremo a mo’ di pellegrinaggio nella verde Irpinia, in un sito che ha un valore spirituale e culturale: l’Abbazia del Goleto. Fondata nel XII secolo da San Guglielmo di Vercelli, è un sito ricco di simboli e decorazioni, un gioiello dell’arte romantica un complesso monastico che ospitava monaci e monache di clausura, ma le autorità supreme erano le Badesse tra cui Febronia che fece costruire una torre, che prende il suo nome, per la difesa del monastero. Il monastero ha avuto periodi di splendore, ma anche di decadenza, però, grazie alla tenacia e alla fede di alcuni monaci, si diede luogo ad importanti restauri e si costruì una nuova chiesa accanto ad opera dell’architetto Domenico Vaccaro nel XVIII secolo.
Per un pranzo tipico, ci porteremo poi nella località di Materdomini, dove potremo visitare il Maestoso santuario di San Gerardo di Maiella, il santo degli umili e dei diseredati.
Ritrovo e partenza
PARTENZA ORE 8:15 DA PIAZZA MEDAGLIE D’ORO
L’ordine delle prenotazioni attribuisce il posto in bus.
Viaggio confermato per un numero minimo di 25 partecipanti
Itinerario
Abbazia del Goleto
Materdomini
Organizzazione
Giornata ideata e condotta dalla prof.ssa Lina Miele (cell. 320 6058057). Prenotazione impegnativa in segreteria Humaniter 3° piano entro venerdì 28 febbraio
Quota di partecipazione
La quota comprende:
viaggio in Bus GT, visita guidata, pranzo con vini e bevande e assicurazione medica.
La quota non comprende:
mance e quanto non previsto nella quota comprende.