Crescere, imparare, lavorare
Per tutto il Novecento l’Umanitaria è stata un laboratorio di innovazione e sperimentazione nel campo della formazione, aprendo nuove strade e contribuendo a trasformare il panorama professionale e culturale italiano, dando vita al binomio “sapere e saper fare”, che coniugava la preparazione tecnico-scientifica con l’educazione civica e la crescita morale, grazie a insegnanti provetti capaci non solo di guidare la mano, ma anche di aprire e sviluppare la mente.

Nel solco di questa tradizione più che centenaria, l’Umanitaria continua ancora oggi a essere un punto di riferimento nella crescita e nello sviluppo delle competenze, offrendo un’estesa gamma di corsi per dare un futuro professionale ai giovani: dalla formazione professionale (nelle aree Pane, Pizza e Pasticceria; Verde e Agricoltura) ai percorsi di alta formazione IFTS (nelle aree Moda e Design, Cultura e Innovazione, Marketing e Comunicazione, con corsi post-diploma che uniscono creatività, innovazione tecnologica e competenze gestionali), dal Liceo Artistico Internazionale fino alla formazione universitaria e post laurea con corsi di formazione per docenti ed educatori.
Sono le traiettorie attraverso cui la Società Umanitaria Umanitaria traccia le “strade del futuro”, declinate in un’offerta formativa “su misura” (dai corsi di Istruzione e formazione professionale, ai Corsi attivabili con dote GOL, ai Master di specializzazione post laurea). Percorsi che mettono in dialogo saperi artigianali e tecniche contemporanee, conoscenze tradizionali e linguaggi innovativi, pratiche di autoproduzione e progettualità condivisa, con un’attenzione particolare all’arte come strumento di salvaguardia delle culture locali, delle competenze manuali e delle espressioni di un’autentica arte applicata.
L’ente è inoltre accreditato presso Regione Lombardia e per tutti i corsi è previsto il rilascio dell’Attestato di Formazione Professionale e di Certificazione delle Competenze valido su tutto il territorio dell’Unione Europea.

Corsi di Alta Formazione / IFTS
Corsi di specializzazione organizzati in modo da fornire una formazione teorica e pratica in diversi ambiti, favorendo ottimi risultati occupazionali.

Corsi Professionali
I corsi professionali consentono di acquisire competenze tecniche e specialistiche attraverso percorsi formativi pensati per rispondere alle nuove esigenze del mercato del lavoro.

Corsi Abilitanti
I corsi abilitanti consentono di adempiere all’obbligo contenuto nella legge regionale per la qualifica di Manutentore del verde e Responsabile dell'attività produttiva di panificazione.

Corsi per Aziende
Un’offerta formativa flessibile e specialistica, approvata da Regione Lombardia, per supportare aziende e professionisti nell’affrontare i cambiamenti economici e organizzativi.

Corsi per Docenti
Percorsi di aggiornamento e approfondimento pensati per gli insegnanti: idee, strumenti e momenti di confronto per rafforzare la didattica e il ruolo della scuola.

Servizi al Lavoro
I Servizi al Lavoro offrono un modello di formazione che combina teoria e pratica per sviluppare competenze concrete e favorire l'inserimento nel mercato o l'avvio di un'impresa.

Liceo Artistico Internazionale
Percorso di studi dedicato alle arti visive e applicate, con sei indirizzi, per offrire solide competenze teoriche e pratiche nel campo dell’arte.

Università
Laurea triennale in Mediazione Linguistica e Culturale, con specializzazioni in ambito umanistico ed economico, per acquisire competenze tecniche, etiche e professionali.

Master Universitari
I Master sono percorsi post-laurea che consentono di approfondire competenze teoriche e pratiche, sviluppare abilità analitiche e aumentare la competitività nel mercato del lavoro.

Spazio Montessori
Spazio Montessori è un progetto educativo che sostiene lo sviluppo del bambino nei primi anni di vita, offrendo supporto emotivo e formativo ai genitori, e organizza corsi per educatori.
Tutti i corsi professionali della Società Umanitaria sono certificati secondo il sistema di gestione per la qualità, auditato da SN Registrars conforme alla Norma ISO 9001:2015 Certificata per EA 37 Progettazione ed erogazione di corsi di formazione.